FIRMARE UNA CAMBIALE IN BASE AD UN CURRICULUM?

FIRMARE UNA CAMBIALE IN BASE AD UN CURRICULUM?

Nutro un profondo rispetto per la storia e l’esperienza del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi. Un uomo di massima esperienza nelle burocrazie italiana ed europea. Una personalità, rispettata in tutto il mondo ma soprattutto in Europa, che, nel “gioco” della democrazia parlamentare, è stata chiamata dal Presidente della Repubblica sia per risolvere una crisi di governo innescata su un tema non correlato alla pandemia sia per dare un cambio di passo alla gestione del Paese. Un discorso forte quello in cui Mattarella fa per la prima volta il nome di Draghi, che ha evidenziato l’incapacità della politica di trovare un compromesso e della maggioranza parlamentare di centro sinistra di superare le frizioni interne.

Read More
Condividi su
#CoraggioItalia🇮🇹

#CoraggioItalia🇮🇹

Stiamo vivendo momenti molto difficili, in cui tutte le istituzioni della Repubblica, a partire da quelle sanitarie, sono messe duramente alla prova.

Da una settimana stiamo lavorando costantemente, giorno dopo giorno, decreto dopo decreto, per allinearci alle nuove direttive statali e per cercare di gestire al meglio questa emergenza ed informare il più possibile.

Read More
Condividi su
Voto e città

Voto e città

Gli analisti elettorali, negli ultimi giorni, ci hanno mostrato una cartina dell’Italia divisa in due, mostrando come il Centro-Sud abbia votato a maggioranza per il Movimento 5 Stelle mentre il Centro-Nord ha preferito la coalizione del Centro-Destra. Fanno eccezione alcune zone della Toscana e dell’Emilia, dove il Centro-Sinistra ha mantenuto il suo storico vantaggio. 

Read More
Condividi su
Toscana2020, il CentroDestra unito può farcela. I dati dal 2008 al 2018.

Toscana2020, il CentroDestra unito può farcela. I dati dal 2008 al 2018.

Le ultime elezioni politiche del 4 Marzo hanno sconvolto lo scenario politico italiano con il crollo del Partito Democratico al 18,72%, l’ascesa del Movimento 5 Stelle arrivato al 32,66% e l’exploit, non da tutti pronosticato, della Lega di Salvini al 17,37%. Al di là di quello che succederà in Parlamento e delle maggioranze che si formeranno, se si formeranno, la mia attenzione si è rivolta in particolare alla Toscana.

La terra di quello che fu il Granducato è stata per anni uno dei più grandi bacini Read More

Condividi su