CHIESINA UZZANESE: APPROVATO IN GIUNTA IL BILANCIO DI PREVISIONE 2025

La Giunta Comunale di Chiesina Uzzanese ha approvato ad inizio dicembre il Bilancio di Previsione 2025, che sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio Comunale entro la fine dell’anno, dopo esser già stato presentato anche in Commissione.

Il bilancio conferma la solidità economica del Comune, con oltre 4 milioni di euro destinati a garantire stabilità e rispondere alle necessità del territorio. Anche per il 2025 non sono previsti aumenti di tasse o tariffe comunali, in piena continuità con le disposizioni del 2024. Per quanto riguarda l’addizionale comunale IRPEF, l’Amministrazione si è dovuta adeguare alla normativa nazionale che ha ridotto gli scaglioni da quattro a tre, introducendo un’aliquota unica dello 0,65%: una delle più basse della zona. Inoltre, è stata ulteriormente innalzata la soglia di esenzione fino a 12.000 euro, confermando l’impegno verso il sostegno alle famiglie.

Ulteriori risorse saranno disponibili grazie all’avanzo di amministrazione, che sarà destinato a nuovi investimenti una volta approvato il consuntivo in primavera. Le priorità includono interventi di manutenzione e arredo urbano, miglioramenti per scuole e impianti sportivi, e nuove iniziative sociali e culturali, in linea con le esigenze della comunità.

“Questo bilancio dimostra il nostro impegno per una gestione oculata e responsabile, che garantisca stabilità e sviluppo al territorio senza gravare ulteriormente sui cittadini. Abbiamo lavorato per mantenere inalterate le tasse e le tariffe, non indebitare l’ente e preparare il terreno per importanti investimenti. Ringrazio gli uffici comunali, la Giunta e il Consiglio per il lavoro svolto e per il contributo che daranno nei prossimi passaggi. Il dialogo con i cittadini e il confronto in Consiglio saranno fondamentali per completare questo percorso.” dichiara il Sindaco Fabio Berti.

“La previsione di un bilancio per un ente come il nostro è sempre prudenziale, perché ci sono in ballo i soldi dei cittadini. Il grande lavoro svolto in questi anni di ottimizzazione delle spese ci permette di non alzare le tariffe e le tasse, garantendo comunque tutti quei servizi essenziali in vari ambiti, dal sociale alle scuole, dallo sport alla manutenzione del territorio. Il bilancio di previsione 2025 rappresenta un punto di equilibrio tra continuità e nuove prospettive. Grazie alla disponibilità di risorse derivanti dall’avanzo di amministrazione, potremo avviare interventi che avranno un impatto concreto sulla qualità della vita dei cittadini. La nostra attenzione resta focalizzata sullo sviluppo del territorio, con investimenti mirati e sostenibili per rispondere alle esigenze della comunità.” dichiara il Vicesindaco con delega al Bilancio Lorenzo Vignali

L’Amministrazione Comunale desidera ringraziare i cittadini per il continuo sostegno e la collaborazione, gli uffici per la professionalità dimostrata, e tutti i membri della Giunta e del Consiglio Comunale per l’impegno e il contributo costruttivo. Il bilancio approvato guarda al futuro con fiducia e responsabilità, ponendo al centro la stabilità economica e lo sviluppo del territorio.