È stato approvato nel corso del Consiglio Comunale del 30 giugno 2025, con il voto unanime di tutta l’assemblea, il bando per le agevolazioni sulla tariffa corrispettiva (TARIC) destinate alle utenze domestiche. L’approvazione anticipata rispetto allo scorso anno permetterà di pubblicare il bando già nelle prossime settimane, offrendo così ai cittadini tempi più ampi per presentare la domanda.
Novità di quest’anno è l’introduzione del bonus ARERA, applicato direttamente in bolletta, che prevede uno sconto automatico del 25% per le famiglie con ISEE fino a 9.530 euro. In parallelo, il Comune ha confermato anche per il 2025 le proprie agevolazioni, ricalibrate in base alla nuova misura nazionale: 65% di riduzione per ISEE fino a 4.000 euro, 35% da 4.000 a 6.000 euro e 15% da 6.000 a 10.000 euro.
«Abbiamo voluto approvare il bando con largo anticipo rispetto al passato – spiega il Sindaco Fabio Berti – per andare incontro alle famiglie e consentire loro di organizzarsi con più tempo a disposizione. Crediamo che in momenti di difficoltà economica questo sia un segnale concreto di attenzione».
Il Vicesindaco con delega al bilancio Lorenzo Vignali aggiunge: «Le agevolazioni approvate ieri riguardano esclusivamente le riduzioni legate all’ISEE. Per quanto riguarda invece l’abbattimento della tariffa in base ai metri quadri dell’abitazione, lo stanziamento dei fondi verrà effettuato in autunno, come già avvenuto lo scorso anno».
Con questo atto l’Amministrazione Comunale conferma le riduzioni approvate già nel 2024 mettendo a disposizione 20.000€ del bilancio comunale a sostegno delle famiglie in difficoltà. Per le informazioni sulla pubblicazione del bando, sulle scadenze e le modalità di richiesta del contributo consultare il sito internet del Comune e/o contattare l’ufficio tributi.