SP3, SAN LORENZO – PESCIA. FRATELLI D’ITALIA: “PREOCCUPATI PER I RITARDI ACCUMULATI SULL’ITER AMMINISTRATIVO CHE È SEMPRE IN CORSO”

I consiglieri provinciali di Fratelli d’Italia Lorenzo Vignali e Francesca Capecchi esprimono forte preoccupazione per i ritardi accumulati nelle procedure relative ai lavori di messa in sicurezza della SP3 in località San Lorenzo, nel Comune di Pescia.

“Si tratta di un intervento cruciale – dichiarano –: la Strada Provinciale 3 è un’arteria fondamentale, non solo perché collega direttamente tre Comuni della Valdinievole e della Montagna pistoiese (Pescia, Marliana, San Marcello Piteglio), ma anche perché attraversa un’area di rilevante valore naturalistico e rappresenta un collegamento essenziale per aziende, lavoratori e cittadini.”

“La risposta dell’Amministrazione provinciale all’interrogazione da noi presentata – proseguono – conferma ciò che temevamo: la conferenza dei servizi si è conclusa solo il 28 luglio, e solo dopo quella data sarà possibile approvare il progetto di fattibilità e predisporre l’avvio dell’appalto integrato. Ad oggi, non esiste ancora un bando di gara, né un cronoprogramma chiaro per l’avvio effettivo dei lavori.”

“Tutto questo a fronte di una scadenza imminente: il finanziamento ministeriale sarà salvaguardato solo se si riuscirà ad acquisire il CIG entro il 30 settembre 2025. Siamo, dunque, in presenza di una corsa contro il tempo, con il concreto rischio di perdere fondi pubblici già assegnati, che andrebbero a beneficio della sicurezza e della viabilità del nostro territorio.”

“Inoltre, riteniamo che l’alibi dei ‘tagli governativi’ sia solo una scusa: i soldi per quest’opera sono stati assegnati molti mesi fa, l’iter amministrativo doveva essere concluso ancor prima. I ritardi sono da attribuire esclusivamente a inefficienze amministrative locali.”

“Ci domandiamo – concludono Capecchi e Vignali – se davvero l’Amministrazione provinciale stia facendo tutto il possibile per accelerare l’iter e garantire un esito positivo. Le dichiarazioni di intenti non bastano più. Serve un’assunzione di responsabilità chiara, concreta e tempestiva. Non possiamo accettare che i cittadini continuino a subire disagi, o peggio, che vengano messi a rischio investimenti importanti per colpa di inefficienze amministrative. Continueremo a monitorare con attenzione ogni fase dell’iter, e a sollecitare tutte le azioni necessarie affinché la SP3 venga finalmente messa in sicurezza, nel rispetto dei tempi e degli impegni assunti.”

A rimetterci – sottolineano Letizia Bagnoli, presidente di Fratelli d’Italia Pescia, e Giacomo Melosi, consigliere comunale FdI – è anche la Svizzera Pesciatina, che proprio in questi mesi sta vivendo un forte afflusso turistico, con evidenti disagi per residenti, visitatori e operatori.

Inoltre – aggiungono – il goffo tentativo del vicesindaco Tridente di addossare la responsabilità al governo è fallito miseramente, perché tagli o non tagli, i lavori non sarebbero comunque potuti partire: l’iter era ed è tuttora incompleto. È il momento di dire la verità ai cittadini, non di continuare a prenderli in giro.”