ChiesinaUzzanese. Resoconto del Consiglio Comunale del 26 Novembre 2024.

Ieri sera si è tenuto il Consiglio Comunale, vi faccio il mio consueto resoconto punto per punto.

Al primo punto all’ordine del giorno abbiamo approvato l’ultima variazione al bilancio di previsione 2024.

Dal lato delle entrare abbiamo aumentato alcuni capitoli le cui previsioni finali sono più alte delle ultime che avevamo fatto. Fra queste, le più corpose:

+ 93.000€ IMU recuperi

+ 20.000€ addizionale comunale IRPEF

+ 6.000€ refezione scolastica

+ 7.000€ fitti attivi

+ 6.000€ contravvenzioni

+ 10.000€ per interventi sociali

+ 25.500€ per un bando regionale su progetti di investimenti di accessibilità 

+ 24.500€ la previsione degli oneri di urbanizzazione, che sale complessivamente a 311.000€

Inoltre ne abbiamo diminuiti alcuni, nello specifico:

– 7.000€ il capitolo riferito alle partite da accertamento TARI

– 12.000€ il capitolo su contributi vari da parte dello stato (abbiamo ricevuto un minor contributo che era stato previsto negli anni passati per l’aumento dei costi energetici)

– 3.000€ il capitolo dei proventi dalle lampade votive

– 4.000€ il capitolo delle rette degli scuolabus.

Per quanto riguarda le uscite abbiamo aumentato questi capitoli

+ 12.000€ sul contributo per gli affitti, capitolo che sale complessivamente a 20.000€

+ 13.000€ fra tre capitoli: uno per i buoni di acquisto comunale e due per altri interventi di solidarietà sociale

+ 5.800€ per spese di promozione turistico/commerciali

+ 25.500€ e in aggiunta 4.500€ di cofinanziamento comunale sul bando regionale su progetti di investimenti di accessibilità (il capitolo è creato in attesa della partecipazione al bando)

Inoltre sono stati spostati alcuni fondi stanziati con avanzo di amministrazione e oneri di urbanizzazione per effettuare la sostituzione delle torri fari al campo sportivo (55.000€) e comunque procedere al terzo lotto di lavori per la mensa alla scuola elementare.

Al secondo e terzo punto all’ordine del giorno abbiamo approvato due delibere tecniche. La prima con una ricognizione delle partecipate del Comune e la seconda per la copertura di una piccola perdita della nuova società di gestione dell’acqua pubblica.

Al quarto e quinto punto all’ordine del giorno abbiamo discusso una mozione e un ordine del giorno presentati dal gruppo consiliare di minoranza. Il primo riguardava una modifica del regolamento per la disciplina della tariffa corrispettiva e la seconda sulla situazione mediorientale.

Sulla prima mozione, riguardante una proposta di modifica al regolamento TARIC, abbiamo votato contrariamente perché alla fine avrebbe avuto un costo maggiore per i cittadini di Chiesina Uzzanese. Consapevole del fatto che sia stato molto breve in questa analisi ma è veramente molto complicato spiegarlo in poche pagine. Se qualcuno volesse approfondire può naturalmente contattarmi.

Sul secondo ordine del giorno, riguardante la situazione mediorientale, abbiamo votato contariamente. Le nostre ragioni sono state spiegate in Consiglio dall’Assessore Aldo Benedetti in maniera chiara e precisa. La risoluzione del conflitto mediorientale non può avvenire fin tanto che i paesi arabi non riconoscono l’esistenza dello stato di Israele e fino a che i territori della Palestina sono di fatto occupati dai terroristi di Hamas.