Il 23 Maggio 2025 torna a Chiesina Uzzanese “Disabile Chi ??!!”, giornata di sport inclusivo, con la benedizione del Ministro Locatelli.

Chiesina Uzzanese 10 maggio ’25. Tante persone hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione di un evento che torna dopo 10 anni e che ha ricevuto il grande apprezzamento del ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, che ha dimostrato ancora una volta di essere vicina alle iniziative chiesinesi, come nell’occasione della presentazione del progetto “CAAmbiaChiesina” sulla comunicazione aumentativa alternativa.

“Disabile Chi ??!!” permette a tanti giovani con disabilità di poter sperimentare pratiche sportive e rappresenta una giornata molto importante anche per le loro famiglie. Mentre si susseguivano gli interventi, scorrevano le belle immagini delle precedenti edizioni, con la curiosità di vedere una giovanissima Bebe Vio, a Chiesina Uzzanese nel 2013, quando ancora non aveva raccolto gli straordinari successi che hanno caratterizzato la sua carriera, costellata di medaglie e riconoscimenti.

A fare gli onori di casa il sindaco di Chiesina Uzzanese Fabio Berti che ha sottolineato gli aiuti ricevuti e ha fatto una lunga lista di ringraziamenti :” la Banca di Pescia e Cascina, Shalag, Sara di Gadget Solution, gli amici della Fiera degli Uccelli, i ragazzi di Fare Rete, tutti i volontari spontanei che parteciperanno. Un ringraziamento particolare va alla Dirigenza Scolastica , ai vertici della Società della Salute con tutti i gruppi i centri operativi. Per il titolo abbiamo scelto dall’inizio una frase provocatoria, che vuole essere una affermazione di principio per queste persone che abbiamo sempre considerato molto, dal momento che è sempre stato un punto importante del nostro programma elettorale. Per i ragazzi questa è una grande opportunità e ci fa piacere sapere che molti campioni paralimpici hanno preso spunto proprio da iniziative come la nostra per iniziare il loro percorso”.

Il programma della giornata del 23 maggio 2025 ( dalle 9 alle 20)

Dalle 9 alle 13 coinvolgimento degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Livello presso il Centro Sportivo Dante Benedetti

Dalle 15,30 esibizioni e attività sportive presso il Centro Sportivo Dante Benedetti, il Parco Pubblico e il campo di calcio Bramalegno

Alle 18,30 verrà inaugurata la nuova area gioco “Chiesina gioCAA” , progetto realizzato dall’ufficio tecnico comunale, con il contributo della Regione Toscana, nel Parco Oriana Fallaci.

Hanno poi preso la parola, Antonio Giusti (Banca BCC) Marco Borgioli (Lions Pescia), Federico Stabile (Fiera degli Uccelli) Massimo Porciani (Comitato Italiano Paralimpico) Ilaria Isolabella e Simona De Caro e Stefano Lomi (Società della Salute).

In generale l’iniziativa punta a :

•        Valorizzare l’aspetto sociale dello sport;

•        Aumentare il numero di disabili coinvolti nelle iniziative di Cip Toscana;

•        Formare volontari che possano un domani diventare esperti di disabilità specifiche;

•        Uniformare le opportunità ed i servizi forniti, senza distinzione di genere o di disabilità;

•        Coinvolgere non solo amministrazioni ed Enti pubblici, ma anche soggetti legati al mondo del volontariato che, oltre al supporto logistico, possano fornire opportunità ai loro assistiti di inserimento sportivo, sociale e relazionale;

•        Coinvolgere gli studenti di Scienze Motorie;

•        Comunicare e diffondere le buone prassi che il progetto porterà.