#LaVoltaBuona – ELEZIONI REGIONALI 2025

Mi chiamo Lorenzo Vignali e sono nato a Pescia nel 1991 . Mi sono diplomato al Liceo Scientifico di Montecatini Terme e laureato in Scienze Politiche a Firenze. Lavoro nel settore del web marketing come partita iva dal 2016.

Sono attivo in politica fin da adolescente e nel 2009, appena maggiorenne, sono stato eletto per la prima volta in Consiglio Comunale. Dopo aver ricoperto diversi ruoli, dal 2019 sono Vicesindaco di Chiesina Uzzanese e da fine 2021 Consigliere Provinciale di opposizione. Dal Febbraio 2025 sono vicecoordinatore di Anci Giovani Toscana, la consulta che si occupa di rappresentare tutti gli amministratori under 35.

Mi candido in queste elezioni a sostegno di Alessandro Tomasi perché sono convinto che il nostro territorio abbia la necessità di un governo alternativo su numerosi temi: rifiuti, sanità, infrastrutture, trasporti, assetto idrogeologico e molto altro.

È #LaVoltaBuona per cambiare la Toscana.

#LaVoltaBuona

🏥 SALUTE
Una sanità veloce e senza sprechi

In Toscana troppe risorse vengono sprecate mentre i cittadini attendono mesi per una visita o un esame. Le liste d’attesa non possono più essere un ostacolo per chi ha bisogno di cure.

È la volta buona per abbattere gli sprechi, velocizzare i tempi e restituire una sanità davvero vicina alle persone, con servizi efficienti e risposte rapide ai bisogni quotidiani.

♻️ RIFIUTI e ACQUA 🚰
Meno costi, più efficienza

La Toscana è tra le regioni più care d’Italia per la gestione dei rifiuti e tra quelle con le tariffe dell’acqua più alte. Ogni cittadino paga oltre 250 euro l’anno per i rifiuti e oltre il 40% dell’acqua si disperde nelle tubature.

È la volta buona per ridurre sprechi e costi, abbassare le bollette e garantire servizi efficienti che tutelino ambiente e famiglie.

🌳 TERRITORIO
Difendere il suolo che amiamo

La Toscana è fragile: frane, alluvioni e dissesti idrogeologici minacciano sicurezza e sviluppo. Le norme spesso ostacolano chi vuole prendersi cura del proprio territorio.

È la volta buona per una vera politica di prevenzione, che investa nella messa in sicurezza, nella difesa del suolo e in interventi rapidi, per proteggere case, imprese e comunità locali.


💼 IMPRESE
Meno burocrazia, più innovazione

Le imprese toscane vivono tra burocrazia lenta e carenza di sostegni all’innovazione, mentre l’aumento dell’addizionale regionale Irpef pesa direttamente sulle buste paga dei lavoratori.

È la volta buona per semplificare le regole, sostenere chi vuole investire e dare respiro a chi lavora, creando nuove opportunità di crescita e occupazione in tutta la Toscana.

🌍 LA TOSCANA È UNA
Una Regione di tutti, non di pochi

In Toscana i cittadini pagano le stesse tasse, che vivano a Firenze o in un piccolo comune lontano dai grandi centri. Eppure i servizi non sono uguali per tutti: sanità, trasporti, manutenzione e sostegni sono troppo spesso concentrati soltanto in alcune aree.

È la volta buona per una Regione che sia davvero vicina a tutti i territori, garantendo stessi diritti e opportunità a ogni comunità.

🏗 INFRASTRUTTURE
Investire sul futuro della Toscana

La Toscana non può restare indietro: servono infrastrutture moderne in ogni settore, dalla viabilità alle reti digitali, dalla logistica all’energia. Una regione come la nostra deve saper sognare in grande.

È la volta buona per investimenti strategici che creino sviluppo, lavoro e sicurezza, rendendo la Toscana competitiva in Italia e in Europa.